Nello scorso mese di novembre la produzione dell’industria alimentare ha registrato, a parità di giornate di calendario, un aumento tendenziale del +4,5%, in accelerazione dopo il +3,7% di ottobre e il -0,8% di settembre. Il passo del settore perciò ha ripreso slancio generando una crescita sugli undici mesi del +2,0%, dopo il +1,7% dei dieci mesi e il +1,5% dei nove mesi. Il settore ha amplificato quindi il rimbalzo dopo il -1,6% accusato nel 2023.
A fianco, il totale industria del Paese ha registrato a novembre un calo tendenziale del -1,5%, in parziale alleggerimento dopo i pesanti -3,6% di ottobre e -4,0% di settembre, replicando comunque una netta inerzia negativa. Sugli undici mesi il grande aggregato industriale ha registrato così un tendenziale del -3,2%, dopo il -3,3% dei dieci mesi e il -3,4% dei nove mesi, stabilizzando in sostanza una involuzione che peggiora il -2,5% accusato a consuntivo 2023.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Abbonati per visionare la rivista[/members_not_logged_in]
Responsabile Ufficio Studi, Mercato e Ufficio Stampa di Federalimentare
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie