La storia del lievito madre e dei prodotti da forno correlati segue l’intero arco dello sviluppo della civiltà umana, dall’inizio dell’agricoltura a oggi. Il pane con lievito naturale e gli altri prodotti da forno a base di cereali sono esempi di alimenti che riassumono diversi tipi di conoscenza, dalle pratiche agricole ai processi tecnologici. Una definizione tecnica ampiamente accettata descrive il lievito madre (detto anche pasta acida) come una miscela di farina e acqua, fermentata spontaneamente da batteri lattici (LAB) e lieviti, con capacità di acidificazione e lievitazione. Il lievito madre è uno dei più antichi esempi di lievito naturale, utilizzato per lo più per la produzione di prodotti da forno lievitati come alternativa al lievito di birra e alla lievitazione chimica.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Abbonati per visionare la rivista[/members_not_logged_in]
Dottoranda in Food Science presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie