I costi energetici sono alle stelle. Il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica ha superato, ad agosto, i 543 euro/MWh, mentre è nota la difficile situazione legata al gas. A fronte di ciò, l’industria nazionale è comprensibilmente in allarme. Forte e chiaro arriva l’appello di Italmopa, per la quale urge una legislazione d’emergenza per arginare i costi. Diversamente gli scenari che si aprono per l’industria molitoria sono drammatici: o il fermo degli impianti o un immediato aumento dei prezzi che consenta di fronteggiare l’aumento dei costi. Entrambe le ipotesi, però, alimenterebbero una sconsiderata spirale inflazionistica, mettendo a rischio la tenuta sociale del Paese. In fibrillazione anche l’industria del bakery, che sollecita le istituzioni a mettere un tetto sul prezzo di gas ed energia, sottolineando che per le aziende del comparto i costi energetici sono ormai allo stesso livello di quelli della manodopera.
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie