La sponda Sud del Mediterraneo è una delle maggiori aree di importazione di cereali nel mondo. Vediamo la situazione in due paesi fra i maggiori importatori globali: Algeria ed Egitto.
Algeria
L’Algeria è un forte consumatore di cereali e in particolare di grano: risulta essere il secondo paese al mondo per il consumo di pane, dopo la Turchia (110 kg pro capite all’anno – Dati Apoce). Il pane in Algeria è disponibile sul mercato a prezzi calmierati attraverso l’aiuto statale. Oltre a tale alimento vi è anche un notevole consumo di couscous e pasta, ottenute da grano duro. In totale il consumo di grano in Algeria risulta abbastanza stabile e per la stagione 2025/26 è stimato in 11,9 milioni di tons (Usda).
La produzione di grano in Algeria è di circa 3 milioni di tons mentre per l’orzo ammonta a 1,2 milioni di tons (dati 2025, Usda). La maggior parte della produzione cerealicola algerina è rappresentata da grano duro – il paese è infatti vicino alla autosufficienza per quel che concerne questo cereale. L’importazione di grano (principalmente tenero) è invece considerevole: per la stagione 2025/26 si prevede una importazione di circa 9 milioni di quintali. Il principale paese esportatore sulla piazza algerina è la Russia, con un crescente contributo anche dell’Ucraina.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Direttore Marketing & Qualità e Vice Direttore di Mercato Caab Spa, Direttore scientifico Fondazione Fico
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie