Secondo i dati più recenti, il bilancio del frumento tenero 2022-2023 a livello mondiale è in negativo rispetto alla campagna precedente, poiché gli utilizzi totali previsti, pari a 782 milioni di tonnellate, sono superiori alla produzione mondiale di 778 milioni di tonnellate. Dallo scorso febbraio, come noto, le quotazioni mondiali del tenero sono letteralmente impazzite a causa del crollo delle esportazioni dall’Ucraina (passate da 33 a 19 milioni di tonnellate). Per quanto riguarda l’Italia, il bilancio di approvvigionamento è nettamente peggiorato visto che, secondo le stime di Italmopa, la produzione italiana 2022 di frumento tenero dovrebbe attestarsi a circa 2,5 milioni di tonnellate, con una riduzione del 15% rispetto ai volumi produttivi registrati nel 2021, a fronte di un fabbisogno dell’industria molitoria di circa 5,3 milioni di tonnellate.
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie